
Altre considerazioni sull’attualità del sonetto le lascio ai lettori.
Li soprani der Monno vecchio
C’era una vorta un Re cche ddar palazzo
mannò ffora a li popoli st’editto:
«Io sò io, e vvoi nun zete un cazzo,
sori vassalli bbuggiaroni, e zzitto.
Io fo ddritto lo storto e storto er dritto:
pòzzo vénneve a ttutti a un tant’er mazzo:
Io, si vve fo impiccà nun ve strapazzo,
ché la vita e la robba Io ve l’affitto.
Chi abbita a sto monno senza er titolo
o dde Papa, o dde Re, o dd’Imperatore,
quello nun pò avé mmai vosce in capitolo».
Co st’editto annò er Boja pe ccuriero,
interroganno tutti in zur tenore;
e arisposeno tutti: «È vvero, è vvero».
C’era una vorta un Re cche ddar palazzo
mannò ffora a li popoli st’editto:
«Io sò io, e vvoi nun zete un cazzo,
sori vassalli bbuggiaroni, e zzitto.
Io fo ddritto lo storto e storto er dritto:
pòzzo vénneve a ttutti a un tant’er mazzo:
Io, si vve fo impiccà nun ve strapazzo,
ché la vita e la robba Io ve l’affitto.
Chi abbita a sto monno senza er titolo
o dde Papa, o dde Re, o dd’Imperatore,
quello nun pò avé mmai vosce in capitolo».
Co st’editto annò er Boja pe ccuriero,
interroganno tutti in zur tenore;
e arisposeno tutti: «È vvero, è vvero».
I sovrani del mondo vecchio
C’era una volta un Re che dal suo palazzo
rese noto ai suoi sudditi questo editto:
“Io sono io e voi non siete un cazzo,
bruttissima canaglia, e silenzio.
Io rendo dritto lo storto e storto il dritto:
vi posso vendere tutti a un tanto al mazzo:
Io, se vi faccio impiccare, non commetto un abuso,
perché la vita e la roba Io ve la concedo temporaneamente.
Chi vive in questo mondo senza il titolo
o di Papa o di Re o di Imperatore,
costui non può mai avere voce in capitolo”.
Con questo editto il Boia partì come messaggero,
interrogando tutti i sudditi nel merito:
e tutti risposero approvando senza esitazione.
rese noto ai suoi sudditi questo editto:
“Io sono io e voi non siete un cazzo,
bruttissima canaglia, e silenzio.
Io rendo dritto lo storto e storto il dritto:
vi posso vendere tutti a un tanto al mazzo:
Io, se vi faccio impiccare, non commetto un abuso,
perché la vita e la roba Io ve la concedo temporaneamente.
Chi vive in questo mondo senza il titolo
o di Papa o di Re o di Imperatore,
costui non può mai avere voce in capitolo”.
Con questo editto il Boia partì come messaggero,
interrogando tutti i sudditi nel merito:
e tutti risposero approvando senza esitazione.
Nessun commento:
Posta un commento